
La scuola spirituale
Che cosa si vuole realizzare con la spiritualità?
Con la spiritualità di solito si vuole scoprire qualcosa nella vita che va oltre il materialismo. Si sente la nostalgia, di realizzare qualcosa in più, di sentirsi collegato con lo spirito. Si cerca esperienze più ricche o profonde, senso e contenuto per la vita. … leggi di più

Il cammino spirituale
… Una persona cerca la spiritualità se sente che dietro i fenomeni della vita c’è nascosto di più, la “vera essenza” di essi. Sente che non c’è soltanto la materia, ma un principio creativo che crea e condiziona tutto. Sente infine che anche nell’essere umano esistono questi principi che si possono denominare “anima” e “spirito”.
Alcuni concetti di base per il cammino … leggi di più

Il maestro spirituale
Il ricercatore o il maestro spirituale
Rudolf Steiner scrive nel suo libro “L’Iniziazione, come si conseguono conoscenze dei mondi superiori?”: Per investigare i fatti, occorre avere la capacità di penetrare nei mondi soprasensibili; dopo di essere stati investigati, questi fatti vengono comunicati agli altri. … leggi di più

Spiritualità soggettiva e oggettiva
… Siamo soggettivi, quando abbiamo soltanto una percezione della nostra vita interiore propria, senza percezione del mondo esterno o dell’oggetto….
Siamo “oggettivi” quando ci impegniamo con precisione di giungere a una veduta che rende giustizia all’oggetto e che lo vuole conoscere nella sua qualità e caratteristica propria, senza proiettare emozioni di noi stessi sull’oggetto. … leggi di più