Il calore e la luce del sole come somma delle forze creatrici dei pensieri degli uomini – 23.09.2017

Nella meditazione del 23 settembre Heinz Grill ha ripreso l’argomento sulla luce trattato nell’incontro precedente. Questa tematica verrà sviluppata anche nelle prossime meditazioni.

Viviamo in un’epoca in cui domina una concezione materialistica dell’uomo e del cosmo. Per esempio la gente crede che la luce provenga dal sole. E’ normale pensare così, ma non è giusto.

Generalmente consideriamo il sistema solare a se stante senza l’uomo, dimenticando così il ruolo dell’uomo per la luce. In questa logica non è certo di stimolo la lettura della Bibbia dove l’uomo trovò tutta la creazione fatta da Dio.

L’uomo è portatore di spirito, spirito che sta all’inizio, prima di tutto il resto. All’epoca di Platone si credeva infatti che all’inizio c’erano lo spirito, le idee. Platone aveva intuito la forza creatrice umana della luce. All’epoca di Platone il corpo umano era avvolto da una grande forza animica, mentre ora nella nostra epoca si considera importante solo il corpo fisico.

Tre-quattromila anni fa la il baricentro del mondo era costituito dalla sfera spirituale, ma in seguito già con Aristotele venne sempre meno la credenza nello spirito.

Heinz Grill ha chiesto ai presenti dove vanno l’anima e lo spirito dopo la morte dell’uomo. Egli spiega che vanno nel cosmo, lo spirito va nell’interiorità del Sole, creando così la forza spirituale per il pensiero concreto.

La luce è dunque espressione dello spirito dell’uomo. È la luce dell’umanità. La luce è la somma delle anime che hanno vissuto. La luce deriva dalla spiritualità dell’umanità. Ecco spiegato il rapporto tra l’uomo e la luce. Qualcuno domanda come era la luce prima della comparsa dell’uomo attuale. Heinz Grill risponde che l’uomo nel corso dell’evoluzione aveva un corpo di luce, come un angelo.

Dobbiamo renderci conto allora che noi siamo responsabili della luce. La luce aumenta con la nostra consapevolezza. Se una persona opera senza consapevolezza non crea la luce. Anche il volere senza la luce dell’anima non può creare luce. Le vaccinazioni rese obbligatorie da un sistema politico-sociale privo di una vera visione e di un ideale, sono una intromissione e imposizione nella volontà dell’uomo.

Ogni persona può creare luce con la propria forza creativa. Con la luce vivono forze animiche che noi possiamo utilizzare creando dei pensieri, delle idee. In questo modo si rafforza anche l’Io.

Dobbiamo considerare il Sole un corpo cosmico che raccoglie la luce. Con questa immagine si può concepire il sole non più solamente come corpo fisico, ma come un’idea dello spirito, così allo stesso modo quando si sente musica non la si considera solo una sequenza di note, ma espressione di una forza creatrice.

La meditazione si è svolta immaginando il calore e la luce del sole come somma delle forze creatrici dei pensieri degli uomini. Ogni uomo in misura diversa e a seconda della sua evoluzione spirituale può creare luce. La luce creata, donata dall’uomo è raccolta dal Sole.

Paola