
Meditazione nella Nuova Volontà Yoga
Dal libro “La Nuova Volontà Yoga e la sua applicazione terapeutica” di Heinz Grill:
La concentrazione è l’espressione della purezza di pensiero, dell’esistere e del soffermarsi nel pensare, quando questo si fonda realmente sul pensiero, ed esprime un sentimento in divenire. … leggi di più

Meditazione antroposofica
Rudolf Steiner sulla meditazione: Non si diventa più spirituale quando si assimila più pensieri possibile dal mondo, perché questi pensieri rispecchiano in immagini soltanto, vorrei dire, il mondo esterno, che è di qualità sensibile-fisica. Quando si rincorre possibilmente le sensazioni della vita, non si diventano più spirituali.
Si diventano invece più spirituali attraverso il lavoro interiore … leggi di più

Meditazione cristiana
… La tecnica base della meditazione cristiana suggerisce la postura da seduti, restando fermi con la schiena ben dritta. Con gli occhi chiusi, si inizia a ripetere silenziosamente un’unica parola, come fosse un mantra, maranàtha, scandendo le quattro sillabe. … leggi di più
Foto di Pixabay

Meditazione trascendentale
La Meditazione trascendentale è una tecnica “mentale” per lo sviluppo di potenzialità umane; la sua origine è da ricondursi alla tradizione vedica ed è stata introdotta in occidente nel 1958 da Maharishi Mahesh Yogi (chi era anche guru dei Beatles). La meditazione trascendentale è praticata da milioni di persone in tutto il mondo appartenenti a varie culture, religioni e livelli socio-economici. … leggi di più
Foto da Pixabay

Meditazione riflessiva
Nella meditazione riflessiva l’oggetto della meditazione può essere qualsiasi cosa. In genere nella pratica vengono utilizzate testi spirituali come i Vangeli o la Bhagavad Gita, piante, minerali o persone. La meditazione riflessiva è un tipo di meditazione usato spesso nella cultura occidentale … leggi di più

Meditazione attiva di Osho
“Meditazione è una lezione di consapevolezza, diassenza di pensiero, di spontaneità, di essere totalmente nella tua azione, all’erta, consapevole. Non è una tecnica, è un trucco. O lo capisci, o non lo capisci.” – Osho … leggi di più
Foto dal web
Meditazione recettiva
La meditazione recettiva ha come scopo l’assenza di pensieri e permette alla mente di raggiungere un livello di “consapevolezza senza pensieri”, ovvero libero dall’attività psichica … leggi di più

Trataka
Il testo seguente è una descrizione del trataka tratta dall’internet. Non riflette necessariamente l’opinione dell’autore di questo sito.
La parola Trataka in sanscrito significa “fissare stabilmente una cosa”; la pratica comporta un’attenzione costante su un punto prescelto con lo sguardo fisso e gli occhi ben aperti, facendo attenzione a non battere le ciglia. … leggi di più

Meditazione Zen
La Meditazione Zazen
Zazen: la Pratica dell’Illuminazione Silenziosa
(preso da qui)
La pratica principale su cui lo Zen si basa per aiutare tutti gli esseri è la meditazione, che nello Zen viene chiamata Zazen. È una meditazione per risvegliarsi alla Vera Vita, per aiutarci a superare i nostri condizionamenti e attaccamenti che velano la realtà dell’esistenza umana. La parola Zazen, “seduti semplicemente”, significa che … leggi di più
Foto da monasterozen.it