Meditazione con Heinz Grill Riassunto di Barbara Holzer
L’argomento della meditazione era l’anahata cakra, il cakra del cuore. Esistono rappresentazioni molto fantastiche del centro del cuore, per esempio l’immagine, che il cakra del cuore si può immaginare come un fiore che si apre. Un’immagine così non ha niente da fare con la realtà metafisica. E’ pero importante scegliere per la meditazione immagini con una realtà spirituale molto concreta e non immagini inventate nella fantasia.
L’idea spirituale concreta e reale per il centro del cuore che ha espresso Heinz Grill per la meditazione era: nel centro del cuore avviene in ogni momento una centratura, la circonferenza si raccoglie in ogni momento nel centro del cuore. E’un movimento di centratura e questo movimento ha la sua origine nel cosmo. In questo modo si crea la centratura nel cakra del cuore. La circonferenza può essere immaginata molto ampia, come il cosmo.
Nel cuore si incontra il cosmo con la materia terrestre, si crea un centro. Interessante era anche l’idea, che nel centro del cuore si crea con questo incontro un suono. Anahata-cakra è il nome del cakra del cuore e anahata vuole dire, tradotto dal Sanskrit: che suona. Questo suono del cakra del cuore non deve essere immaginato come un suono proveniente da uno strumento musicale; questo suono si crea senza la materia.
Queste idee appena spiegate sul cakra del cuore sono state “ricreate” dai partecipanti durante 15 minuti in un lavoro individuale di concentrazione. Nella fase di riflessione finale Heinz Grill ha osservato, che il risultato di una fase di concentrazione e meditazione si può vedere nel viso del praticante, perchè il viso diventa più strutturato. Ha spiegato che l’effetto di un lavoro perseverante e concentrato con un imagine spirituale è, che le forze strutturatrici possono lavorare meglio sulla persona e questo si vede subito nel viso del praticante.
Il riassunto in forma di PDF La meditazione del 13.2.2016