Home

La vita spirituale e la vita sociale

vogliono trovare una sintesi

Il sito vuole far conoscere la meditazione, che si basa sulle idee di Heinz Grill della „Nuova Volontà Yoga“ (1).

Le meditazioni e gli esercizi per l’anima sono parte del programma della “Libera Università Spirituale” a Lundo/Naone (TN). Heinz Grill è sempre invitato come referente.

informazioni ulteriori si trovano sul sito   www.yoga-und-synthese.de/it

Questo nuovo approccio nella meditazione e anche nel campo dello yoga intende rafforzare le forze dell’anima, cioè il pensare, il sentire e il volere. Secondo la scienza dello spirito, l’anima dell’uomo non è solo emozionalità o sentimento, ma è composta da tre forze: pensare, sentire e volere. L’anima umana può quindi essere vissuta in modo articolato.

La sensazione nasce a seconda del pensiero che si pensa. Se si ha a che fare con un’affermazione/pensiero per un tempo più lungo, allora si sviluppa una determinata sensazione, per esempio, che si tratti di una verità o di una bugia. Durante la meditazione, come guidata da Heinz Grill, vengono scelti pensieri che sono nel contesto del mondo. Vuol dire che sono pensieri che hanno validità universale e possono essere vissuti come verità. Per dire un esempio della meditazione del 16 novembre 2019: “Ogni essere umano ha la capacità di sviluppare empatia per il futuro e ogni essere umano può promuovere la capacità di empatia negli altri”. E se si pensano questi pensieri in modo concentrato per un tempo un po’ più lungo durante la meditazione, si possono aggiungere all’essere umano sia conoscenze, che nuovi sentimenti e idealmente anche la volontà di sviluppare in se stessi l’empatia o altre virtù e di promuoverle negli altri.

Se l’essere umano eroga una tale prestazione di pensiero per 10 minuti ogni giorno, crea il pensiero e sviluppa il suo sentimento, ogni giorno di nuovo. Questo rafforza il suo pensiero e il suo sentimento, ma anche la sua volontà, perché porta la disciplina. Chiunque può creare questi pensieri in modo immediato. Come risultato di questa attività, l’individuo si sente interiormente più stabile e libero, rispettivamente più ampio. Col tempo, potrà condurre meglio la propria vita e quindi avere anche un influsso costruttivo sul suo ambiente. Lo sviluppo dell’empatia, la capacità di percepire realmente l’altro, è un passo fondamentale per lo sviluppo della pace nel mondo.

vedi:   –   fondamenti per la meditazione ( ~ liberazione dal corpo attraverso la differenziazione corpo e consapevolezza e ~ scelta del contenuto per la meditazione)

             –   pratica della meditazione ( ~ introduzione tematica per la meditazione ~ osservazione della postura, respirazione, pensieri e sentimenti ~ fase di concentrazione ~ fase di meditazione ~ finale)

     –   passi tecnici per la meditazione ( ~ la posizione fisica eretta e ~ l’oggetto adatto per la meditazione)

(1) Libro: „La Nuova Volontà Yoga“ di Heinz Grill